Ingenico Manage 360 offre una gestione centralizzata dei terminali, semplificando le operazioni per ridurre i costi e migliorando l'esperienza dei merchant
Parigi, 15 Settembre 2025 - Ingenico, leader mondiale nell'accettazione e nei servizi di pagamento, annuncia il lancio mondiale della nuova soluzione di gestione dei terminali, Ingenico Manage 360. Agnostica e indipendente dal tipo di dispositivo, inclusi altri device Android, la soluzione Ingenico è basata su cloud e rappresenta un nuovo livello di gestione tra le tecnologie di accettazione dei pagamenti, offrendo massima efficienza e funzionalità di controllo uniche ai clienti di tutto il mondo.
Oggi i fornitori di servizi di pagamento si trovano ad affrontare sfide crescenti, tra cui l'aumento dei costi di servizio, gli elevati costi di restituzione dei dispositivi e la complessità dei flussi di lavoro per la manutenzione del parco. Ingenico Manage 360 risponde direttamente a queste esigenze, semplificando la gestione dei terminali, riducendo i tassi di reso e i costi di servizio, diminuendoli fino al 75%. Questo si traduce in operazioni molto semplificate e in un aumento significativo della soddisfazione dei merchant.
Innovazione di mercato
Ingenico Manage 360 va ben oltre la tradizionale gestione del parco terminali per banche, Acquirer ed esercenti. Consente la connettività e l'interazione in tempo reale con il parco dispositivi. È una soluzione avanzata che offre la diagnostica e la risoluzione da remoto di eventuali problematiche dei terminali, l'installazione in tempo reale degli aggiornamenti e la rapida attivazione dei servizi, sia per singoli terminali che per intere flotte di dispositivi. Ingenico Manage 360 può anche segmentare in modo efficiente il parco e implementare azioni mirate su larga scala. Altre funzionalità importanti sono il monitoraggio dell'inventario e l’integrazione degli app store per i merchant.
La solida base dati di Manage 360 consente un processo decisionale più completo, aprendo a nuove opportunità di business in grado di stimolare la crescita del fatturato e di ridurre i costi operativi.